DECALCIFICARE IL BOLLITORE: ECCO COME IL TUO BOLLITORE RISPLENDE DI NUOVO SPLENDORE

Ami il tè o il caffè appena preparati e il tuo bollitore è in uso tutti i giorni? Quindi ti mostrerò come decalcificare efficacemente il tuo bollitore.

Nel tempo, si forma uno strato calcificato e ostinato, creato dai sali di calcio nell’acqua. Con l’aumentare della durezza dell’acqua, aumentano i residui di calcare su elettrodomestici e accessori da cucina.

Per inciso, l’acqua dura non solo crea macchie di calcare, ma riduce anche l’aroma dei tè fini. Hai solo bisogno di pochi strumenti per sciogliere il calcare se segui i miei consigli.

Vorresti decalcificare il tuo bollitore in modo naturale senza usare detergenti chimici? Quindi mostrarti metodi e rimedi casalinghi particolarmente rispettosi dell’ambiente.

Per risparmiarti la ricerca che richiede tempo, ti spiegherò cosa è importante quando si decalcifica il bollitore.

Con i miei consigli e suggerimenti  – comprese le istruzioni informative  – raggiungerai il tuo obiettivo passo dopo passo. Ti spiegherò i fatti più importanti e ti darò risposte dettagliate alle tue domande!

AVRAI BISOGNO DI QUESTI STRUMENTI PER DECALCIFICARE IL BOLLITORE:

  • Acqua calda
  • Essenza di aceto o 1 limone, coltello e tagliere
  • 1 spugna da cucina
  • Pezza per pulire

Questi rimedi casalinghi sono ecologici e sono sufficienti se rimuovi regolarmente il calcare dal bollitore, ad esempio una volta al mese.

DECALCIFICARE IL BOLLITORE DIVENTA FACILE

Per assicurarti che il tuo bollitore sia di nuovo come nuovo, prendi nota dei seguenti suggerimenti e trucchi. I rimedi casalinghi acidi, in particolare, si sono dimostrati efficaci per la disincrostazione, poiché la calce è sensibile agli acidi.

Rimuovere gradualmente i depositi di calcio (con aceto) –

Grazie al suo alto contenuto di acidità, l’aceto è ottimo per la disincrostazione.

PREPARARE LA SOLUZIONE DI ACETO

L’intero interno del bollitore, compreso l’interno del coperchio, se applicabile, è calcificato? Quindi riempire il bollitore con acqua calda fino al limite massimo e portare l’acqua a ebollizione.

Quindi aggiungere una piccola tazza di essenza di aceto.

Solo la parte inferiore del tuo bollitore è calcificata? Quindi aggiungere 5 cucchiai di essenza di aceto nel bollitore, aggiungere 200 ml di acqua e far bollire la soluzione di aceto. Per assicurarti che la soluzione calda di aceto non formi schiuma, spegni il bollitore poco prima dell’ebollizione.

Suggerimento: un po ‘di lievito in polvere, aggiunto dopo l’ebollizione, può aumentare l’effetto decalcificante.

LASCIA CHE LA SOLUZIONE DI ACETO FACCIA EFFETTO

Lascia che la soluzione di aceto caldo si impregni per almeno 30 minuti, o meglio per tutta la notte se sono presenti pesanti depositi di calcare.

Consiglio: In caso di calcificazioni ostinate, vi consiglio di immergere un panno per pulizia con essenza di aceto leggermente diluito e lasciarlo agire sulle macchie di calcare.

RISCIACQUARE CON ACQUA E RIMUOVERE I RESIDUI ESTERNI DI CALCARE

Dopo il tempo di esposizione, versare la soluzione di aceto e sciacquare il bollitore tre volte con acqua calda. Ora l’interno del tuo bollitore dovrebbe risplendere di nuovo splendore.

Consiglio: In caso di calcificazioni ostinate, vi consiglio di immergere un panno per pulizia con essenza di aceto leggermente diluito e lasciarlo agire sulle macchie di calcare.

DECALCIFICA LA SUPERFICIE DI UN BOLLITORE

Con i bollitori in acciaio inossidabile possono essere visibili anche piccole macchie di calcare sulla superficie. Puoi rimuoverlo diluendo un po ‘di essenza di aceto con acqua, appoggiandolo su un panno per la pulizia e strofinando con esso la superficie in acciaio inossidabile.

– RIMUOVERE IL CALCARE PASSO DOPO PASSO (CON SUCCO DI LIMONE) –

Il succo di limone è adatto anche – grazie all’acido citrico – per la disincrostazione ecocompatibile di bollitori e Co. Questo metodo è particolarmente utile per i depositi di calcare più piccoli.

TAGLIA A METÀ IL LIMONE

Usando un coltello, tagliare a metà il limone su un tagliere.

Se hai la pelle sensibile, ti consiglio di indossare guanti per la pulizia.

STROFINA IL BOLLITORE CON LE METÀ DEL LIMONE

Strofina le metà del limone sulle calcificazioni formando un cerchio lungo la superficie tagliata. Per assicurarti che fuoriesca abbastanza succo di limone, applica una pressione sufficiente sul limone durante la pulizia

Suggerimento:     se il tuo bollitore è molto calcificato, lascia che l’acido citrico abbia effetto e usa una spugna da cucina per rimuovere il calcare con movimenti circolari.

   RISCIACQUA IL BOLLITORE E RIMUOVI IL CALCARE

Risciacquare il bollitore con acqua calda due o tre volte. Ora l’interno del tuo bollitore dovrebbe risplendere di nuovo splendore.

Per rimuovere ulteriormente i residui esterni di calcare sui bollitori in acciaio inossidabile, versare un po ‘di succo di limone su un panno per la pulizia e passarlo sulla parte esterna del bollitore.

​Suggerimenti: per calcificazioni ostinate, consiglio l’acido citrico dal drugstore. Per fare questo mettete nel bollitore una bustina di acido citrico, riempitela con acqua tiepida e lasciate agire la soluzione di limone, a seconda del grado di calcificazione.

In commercio si ottiene anche un disincrostante liquido a base di acido citrico. Si prega di notare le rispettive istruzioni sulla confezione.

C’è acqua dura e ricca di calcare nella tua zona? Per contrastare le nuove calcificazioni, puoi procurarti un filtro per l’acqua. Questo non solo protegge i bollitori e gli altri dal calcare, ma l’aroma del tè può svilupparsi meglio, senza lasciare aloni la superficie.

CONCLUSIONE

Ti sono piaciuti i miei consigli e trucchi di facile utilizzo per la rimozione del calcare dal bollitore?

Per me era importante mostrarti quanto sia facile rimuovere uno strato ostinato di calcare da un bollitore, seguendo le mie istruzioni passo passo. Attendo con ansia il tuo feedback e i tuoi suggerimenti ed esperienze sulla pulizia dei bollitori nei commenti. Vuoi dire ai tuoi amici e familiari quanto è facile decalcificare un bollitore? Allora sei il benvenuto a condividere il mio articolo informativo con suggerimenti professionali.