Dolci ripieni di frutta: 4 irresistibili ricette

Nessuno può rifiutare un dolce preparato con cura. Ma se è a base di frutta, la delizia è sana e nutriente! Scopri le nostre proposte.

Le possibilità offerte dalla frutta nella preparazione dei dolci sono pressoché infinite. Con un po’ di amore e con poca fatica, puoi preparare autentiche prelibatezze per sorprendere i tuoi cari.

4 IRRESISTIBILI RICETTE DI DOLCI ALLA FRUTTA

Vi offriamo quattro allettanti opzioni: un succulento pan di spagna russo alle pesche e lamponi; un crumble croccante di mele e mirtilli; un morbido clafoite di prugne al liquore d’arancia; e un fantastico budino di cous cous con frutta. Buon appetito!

1. Crumble di mele e mirtilli

Ingredienti per 4 persone):

  • 3 mele dorate
  • 150 g di mirtilli rossi secchi
  • 1 limone
  • 50 g di zucchero rapadura
  • 1 cucchiaio di olio

Per il crumble:

  • 100 g di farina semi-integrale
  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 75 g di margarina
  • 75 g di zucchero rapadura
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • mezzo cucchiaino di noce moscata
  • 2 cucchiaini di olio d’oliva
  • un po’ di sale

Preparazione (15′ + 30′ di cottura + 20′ di riposo):

  1. Metti i mirtilli rossi secchi in una ciotola. Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti, unire ai mirtilli. Cospargete tutta questa frutta con il succo di limone e spolverizzate con lo zucchero rapadura. Infine versate l’olio e lasciate riposare per circa 20 minuti.
  2. A parte, mescolare la farina con i fiocchi d’avena, la cannella, la noce moscata, il sale e lo zucchero rapadura.
  3. Aggiungere la margarina ammorbidita al composto e lavorare con la punta delle dita fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
  4. Preparare quattro tortine di circa 15 centimetri di diametro e spalmarle bene con l’olio.
  5. Stendete la frutta sul fondo e ricoprite con la pasta crumble.

Variante: Questo crumble può essere realizzato anche con mirtilli freschi abbinati ad altri frutti rossi o pere. Potete aggiungere all’impasto delle mandorle in polvere, e alcune mandorle a fettine daranno al ripieno un tocco più croccante.

2. Torta russa di pesche e lamponi

Ingredienti per 4 persone):

  • 2 cucchiai di agar agar
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 75 g di zucchero
  • 75 g di mandorle tritate
  • 25 g di riso o amido di mais
  • 300 g di pesche
  • 200 g di lamponi

Preparazione (25′ + 30′ di cottura):

  1. Preriscaldare il forno a 165°C. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete l’agar-agar e l’acqua. Mescolare insieme allo zucchero, fino ad ottenere una consistenza simile alla meringa. Aggiungere le mandorle e l’amido, mescolare con molta attenzione e conservare in frigorifero.
  2. Tagliate le pesche a fettine e mettetele in una ciotola insieme ai lamponi, ben insieme. Ricoprire con la pastella per torte e cuocere per 30 minuti o fino a quando la torta non sarà croccante. Se inizia a prendere colore, proteggetela con carta da forno.

Variante: questa torta può essere fatta a strati, facendo una composta densa con i frutti.

3. Clafoutis di prugne con liquore all’arancia

Ingredienti (per 8 persone):

  • 12 prugne mirabelle o altre
  • 4 cucchiai di cointreau
  • 450 ml di latte d’avena
  • 1 baccello di vaniglia
  • 5 cucchiai di agar-agar
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di farina
  • margarina

Preparazione (10′ + 30′ di cottura + 10′ di riposo):

  1. Lavate bene le prugne, tagliatele a metà e snocciolate. Metterli a macerare con il cointreau e mettere da parte.
  2. Bollire il latte con la vaniglia e lasciare raffreddare. Mescolare lo zucchero con la farina, aggiungere l’agar-agar al latte e amalgamare il tutto.
  3. Stendete otto stampini con la margarina e la farina. Aggiungere le prugne scolate e versare sopra il composto di clafoutis. Infornate a 180°C per circa 30 minuti e servite nello stesso stampo.

Variante: al posto delle prugne fresche si possono usare anche le prugne secche.

4. Budino di cous cous con frutta

Ingredienti per 4 persone):

  • 75 g di cous cous integrale precotto
  • 75 ml di marmellata di mirtilli
  • 400 ml di latte d’avena
  • 1 cucchiaio di ribes
  • 2 o 3 mele medie
  • 2 cucchiai di sostituto dell’uovo in polvere
  • 6 date
  • una manciata di frutti di bosco

Preparazione (15′ + 30′ di cottura):

  1. In una casseruola portare a bollore il latte di avena insieme all’uvetta e aggiungere il cous cous. Mescolate, togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare. Sbucciare e tagliare a cubetti le mele e tritare i datteri. In una ciotola capiente, mescolate questi frutti con il cous cous e sostituite le polveri.
  2. Dividere la marmellata in stampi singoli refrattari. Riempire gli stampini con il composto, metterli in forno preriscaldato e lasciarli per 25 minuti o fino a doratura.
  3. Sformateli dopo averli fatti raffreddare e serviteli guarniti con foglie di menta e frutti di bosco come mirtilli o ribes.