Insalate calde, perfette per la cena

Giocare con la temperatura degli ingredienti nelle insalate permette di creare contrasti che invitano a gustare cibi crudi, anche nei mesi freddi.

È vero che quando le temperature si abbassano servono cibi caldi o caldi che non “rubino” il calore interno, ma è importantissimo che nella dieta in questo periodo dell’anno abbondino anche le verdure crude che, oltre a fibre sane e carboidrati ricchi di energia, forniscono le vitamine e i minerali necessari per mantenere una buona salute e aumentare la vitalità. Per questo motivo, le insalate calde o tiepide sono un’ottima opzione per i mesi freddi.

6 RICETTE DI INSALATE CALDE PER CENA

Le insalate calde sono particolarmente sazianti ed è per questo che sono ideali per la cena. Ti mostriamo 6 ricette ideali per insalate calde da gustare e sentirsi sazi. Godere!

1. Mozzarella in mattoncini in insalata bicolore

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di rucola
  • mezzo radicchio rosso
  • mezza lattuga meraviglia
  • 1 endibia
  • 1 confezione di basilico
  • 8 palline di mozzarella vegetale
  • 2 fogli di pasta sfoglia
  • 1 uovo
  • 30 g di capperi
  • 16 pomodorini
  • 12 olive nere
  • 20 ml di aceto di Modena
  • 50 ml de aceite de oliva
  • olio d’oliva per friggere
  • Pepe
  • deve

Preparazione: (20’+8′ di cottura):

  1. Pulite, lavate e tenete da parte le diverse lattughe. Lavate e scolate anche i capperi.
  2. Lavate le foglie di basilico, conservatene circa otto e schiacciate il resto con 50 ml di olio d’oliva e un pizzico di sale.
  3. Scolate le mozzarelle. Taglia i fogli di mattoni in quattro quadrati ciascuno. Spennellateli con l’uovo sbattuto e avvolgete ogni pallina di formaggio con un quadrato di pasta di mattoni come se fosse una caramella. Cuocere per circa otto minuti e prenotare.
  4. Lavate i pomodorini e friggeteli per un paio di minuti in poco olio d’oliva, fino a quando la pelle non si sarà sollevata. Camera e prenotazione. Friggere anche le foglie di basilico tenute da parte.
  5. Mescolare la lattuga con i capperi e le olive, condire con sale e pepe e l’aceto e l’olio al basilico. Aggiungere i pomodori, i mattoni e le foglie di basilico fritte per decorare.

Informazioni nutrizionali:

  • Calorie: 395
  • Carboidrati: 11 g
  • Proteine: 9 g
  • Grasso: 37 g
  • Colesterolo: 105 mg.

2. Tahini di ceci e carciofi croccanti

Ingredienti per 4 persone):

  • 400 g di ceci , cotti e scolati
  • 200 g di cipolla tagliata a listarelle
  • 30 g di albicocche secche tagliate a listarelle
  • 60 g di pistacchi verdi sgusciati
  • mezzo spicchio d’aglio
  • 4 carciofi teneri
  • 40 ml de aceite de oliva
  • 30 ml di aceto di mele
  • olio di semi di girasole per friggere
  • coriandolo fresco o prezzemolo
  • pepe e sale

Preparazione: (20’+8′ di cottura):

  1. Soffriggere la cipolla con un po’ d’olio d’oliva fino a quando non prende colore. Quando sarà quasi pronto, aggiungete le albicocche secche e una spruzzata di aceto di mele.
  2. In una ciotola salate e pepate i ceci e mescolateli con la cipolla e le albicocche secche.
  3. Macinate i pistacchi con tre cucchiai di olio d’oliva e mezzo spicchio d’aglio, e aggiungeteli ai ceci.
  4. Tagliate i carciofi a fettine sottili. Friggerli in olio di semi di girasole, scolare e unirli, croccanti, ai ceci. Guarnire con prezzemolo o coriandolo.

Informazioni nutrizionali:

  • Calorie: 288
  • Carboidrati: 28 g
  • Proteine: 9 g
  • Grasso: 15 g
  • Colesterolo: 0 mg.

I porri e le cipolle canditi aggiungono morbidezza a un’insalata.

3. Insalata di tofu al melograno rubino

Ingredienti per 4 persone):

  • mezzo sacchetto di lattuga d’agnello
  • 2 boccioli teneri
  • 200 g di zucca
  • 100 g di tofu
  • 1 granada al punto
  • 30 ml di salsa di soia
  • aceite de oliva

Per il condimento alla vinaigrette:

  • 50 ml di olio d’oliva per allineare
  • il succo di un’arancia
  • 20 ml di aceto di mele
  • pepe e sale

Preparazione: (12’+10′ di cottura):

  1. Tagliate la zucca a listarelle e conditela leggermente nell’olio d’oliva. Condite con sale e pepe e tenete da parte, facendo scolare su uno scolapasta. Tagliate anche il tofu e fatelo rosolare nell’olio d’oliva fino a doratura, irrorate con un po’ di salsa di soia e tenete da parte.
  2. Lavate i cannoni, scolateli bene e teneteli da parte. Lavate anche i germogli, eliminate le foglie e tritateli. Metti entrambi in una ciotola.
  3. Sgusciare il melograno sbucciandolo e senza sbatterlo, perché è importante che i chicchi siano ben interi.
  4. Preparare la vinaigrette con olio d’oliva, succo d’arancia, aceto, sale e pepe. Prenotazione.
  5. Assemblate l’insalata con la base di lattuga, il tofu caldo e la zucca, la vinaigrette e infine il melograno, che deve risaltare come piccoli rubini.

Informazioni nutrizionali:

  • Calorie: 261
  • Carboidrati: 16 g
  • Proteine: 5 g
  • Grassi: 20 g
  • Colesterolo: 0 mg.

4. Insalata di spinaci e uva con formaggio e olio di tromba

Ingredienti per 4 persone):

  • 1 mazzetto di foglie di spinaci
  • 100 g di trombe della morte
  • 200 g di funghi
  • 40 g di pinoli o noci
  • 100 g di formaggio vegetale tipo Manchego
  • 24 chicchi di uva bianca
  • 40 ml di aceto di mele
  • 50 ml de aceite de oliva
  • pepe e sale

Preparazione (cottura 15’+20′):

  1. Lavate le trombette e friggetele nell’olio finché non si saranno ammorbidite, almeno una ventina di minuti, a fuoco basso in modo che l’olio non bruci. Alla fine aggiungete i pinoli e tenete da parte senza togliere l’olio.
  2. Lavate gli spinaci ed eliminate i gambi più grossi. Tagliare il formaggio a cubetti o patatine. Mondate i funghi, tagliateli a fettine e irrorateli con l’aceto. Lavare l’uva, sbucciarla e mescolarla con i funghi e l’aceto.
  3. Condite gli spinaci con sale e pepe, aggiungete il formaggio e il composto di uva e funghi, infine condite con le trombe calde e il loro olio.

Informazioni nutrizionali:

Calorie: 237
Carboidrati: 11 g
Proteine: 8 g
Grasso: 17 g
Colesterolo: 16 mg.

5. Insalata di bosco con salsa di lamponi e toast al camembert

Ingredienti per 4 persone):

  • 1 mazzetto di crescione
  • Mezza indivia
  • 300 g di finferli all’arancia
  • 150 g di lamponi
  • 2 fette di pane casereccio
  • 150 g de queso vegano tipo camembert
  • 40 g di noci
  • 20 ml di olio per soffriggere i funghi
  • 20 ml di aceto di mele
  • 40 ml de aceite de oliva
  • Deve

Preparazione (cottura 12’+20′) :

  1. Pulite il crescione ed eliminate i gambi. Scegliete le foglie di indivia più bianche e lavatele bene.
  2. Mondate i funghi e saltateli per circa 12-15 minuti, a seconda della loro grandezza.
  3. Lavate bene i lamponi e schiacciatene metà con due cucchiai di aceto di mele, quattro di olio d’oliva e un pizzico di sale. Riserva l’altra metà.
  4. Spellate il pane, tagliatelo a piccoli rettangoli e fatelo tostare. Tagliate il camembert per adagiarlo sul pane abbrustolito. Gratinatelo leggermente.
  5. Mescolare il crescione e l’indivia con i lamponi e le noci tenuti da parte. Aggiungere i funghi caldi e infine servire con la salsa di lamponi e il toast al camembert.

Informazioni nutrizionali:

Calorie: 384
Carboidrati: 16 g
Proteine: 12 g
Grasso: 29 g
Colesterolo: 25 mg.

6. Gusci di pasta con chutney di zucchine

Ingredienti per 4 persone):

  • 350 g di lumache (o altra pasta corta)
  • 6 pomodori carnosi tipo pera
  • 1 zucchina tagliata a dadini, non sbucciata
  • 2 scalogni tagliati a fettine
  • 15 g di zucchero di canna
  • 60 ml de aceite de oliva
  • 30 ml di aceto di mele
  • Qualche rametto di coriandolo o prezzemolo tritato
  • pepe bianco e sale

Preparazione (cottura 25’+28′):

  1. Cuocete la pasta al dente. Scolare, raffreddare e irrorare con un po’ d’olio.
  2. Lasciare i cubetti di zucchina con il sale per una ventina di minuti su un colino in modo che rilascino acqua. Sbollentare i pomodori, sbucciarli, privarli dei semi e tagliarli a cubetti.
  3. Per preparare il chutney, fate scaldare l’olio in una padella e fate soffriggere leggermente lo scalogno, aggiungete il pomodoro e alzate la fiamma in modo che perda la sua acqua naturale. Aggiustate di sale, aggiungete lo zucchero e, dopo otto minuti, l’aceto, finché non si sarà ridotto.
  4. Amalgamare la pasta con la zucchina cruda e il chutney tiepido e decorare la superficie con coriandolo o prezzemolo.

Informazioni nutrizionali:

  • Calorie: 649
  • Carboidrati: 56 g
  • Proteine: 16 g
  • Grasso: 18 g
  • Colesterolo:133 mg.

Vorresti vedere i nostri prodotti in azione dal vivo?

Prenota subito una presentazione personalizzata, completamente senza impegno. 🤗

Sei interessato ai nostri prodotti?

Prenota subito una Presentazione del Coperchio Magico personalizzato, completamente gratuito, e scopri di persona quanto sia veloce, sano e delizioso cucinare con il coperchio magico.
Per prenotare una prova di cucina online o a casa tua, compila il modulo di registrazione qui sotto.

    😊 Riempi questo modulo con i tuoi dati e richiedi oggi stesso uno Show Cooking pesonalizzato:

    Ti chiedo per cortesia un numero per scegliere insieme un piatto da cucinare 🙏

     

    Come si svolge una Presentazione

    Dopo aver compilato il modulo di registrazione, fisseremo insieme a te un appuntamento per la tua presentazione personalizzata. Potrai scegliere se ospitare l’evento a casa tua oppure optare per una Presentazione via ZOOM.

    Insieme a noi, preparerai alcune ricette e imparerai a cucinare in modo più sano, più veloce e più gustoso grazie al nostro coperchio Magico.

    Come ringraziamento per il tempo dedicatoci, riceverai infine un regalo esclusivo.

    Dopo la presentazione, se sei interessato, il tuo sarà lieto di presentarti un’offerta su misura per te, in base alle tue esigenze.
     

    Tutti i vantaggi


    Durante un Presentazione:
    • imparerai quanto è fantastico cucinare con il Coperchio Magico;
    • conoscerai i nostri prodotti prima di decidere eventualmente di acquistarli;
    • riceverai una consulenza personalizzata;
    • riceverai una offerta esclusiva.
    Apri Chat
    👋 serve una mano?
    Salve 👋 Stai cercando il coperchio Magico Magic Cooker? Chiedimi pure!